Case study

BigRock Institute

Multicanalità per parlare alla Gen Z

Multicanalità per parlare alla Gen Z
Rebold Marketing

Professionalità ed eccellenza con tone of voice giovanile

Tweet Publicar Link

Link copiato

BigRock è la prima scuola di visual effect in Italia che da più di 15 anni forma le nuove generazioni di artisti in computer grafica, disegno digitale, videogiochi, nuove tecnologie e musica per entertainment. L’obiettivo della collaborazione è stato quello di supportare la crescita della brand awareness di BigRock School e della sua offerta formativa, incrementando il numero di iscrizioni.

Dall’analisi alla media strategy

Al fine di raggiungere gli obiettivi di business prefissati, abbiamo innanzitutto condotto un’analisi sull’offerta formativa di BigRock, la sua target audience e il suo posizionamento rispetto ai competitor. Sulla base degli insight raccolti, abbiamo ideato una strategia multicanale, declinata su due livelli strategici: una prima fase di awareness e consideration a supporto di una seconda fase orientata alla conversion. Gli utenti sono stati raggiunti attraverso diversi touchpoint quali Spotify, Twitch, Youtube, Instagram e Google Search. Formati e copy sono stati declinati sulla base delle peculiarità di ciascun canale e del target obiettivo, utilizzando un tone of voice fresco e giovanile.

Abbiamo ritenuto strategico inserire nel mediaplan la collaborazione con gamer sul canale Twitch perchè particolarmente in linea con il nostro target. La credibilità dei gamer nei confronti della propria community ha permesso infatti di inserirsi nella conversazione con gli utenti Twitch in maniera naturale e interagire con una target audience altamente interessata al gaming e all’offerta formativa BigRock.

Un ecosistema multicanale per rafforzare l’immagine del brand

  • + 0 .0M

    Views live su twitch

  • 0 .0K

    Click totali

  • 0 ,0%

    CTR

Abbiamo una domanda per te…

Quali obiettivi vuoi raggiungere domani?

Scoprili!